Del crotalus durissus unicolor vi diamo la descrizione di una sottospecie velenosa del serpente a sonagli crotalus durissus, appartenente alla famiglia dei viperidae, che vive solo sull’isola caraibica di Aruba, al largo della costa del Venezuela. In pericolo critico, si stima che meno di 230 adulti sopravvivano allo stato selvatico. Il crotalus durissus unicolor è di moderate dimensioni, questa specie raggiunge la lunghezza massima di circa 90 cm. Il serpente ha un colore che varia dal marrone chiaro, al quasi colore rosa, che riflette il colore del suolo del suo habitat nativo, sovrapposto da macchie marrone scuro a forma diamante, ma i colori delle macchie possono variare dal bianco all’ albicocca, al marrone all’ardesia. Le macchie a volte sono quasi invisibili, o visibili solo in una stretta striscia verso il basso al centro della schiena. Il crotalus durissus unicolor è classificato come critico (CR) sulla Lista Rossa IUCN con i seguenti criteri: C2b (v2.3, 1994). Questo significa che la popolazione viene stimata in un numero inferiore ai 250 individui maturi, un continuo declino è stato osservato, previsto, o dedotto, dal numero di individui maturi, e che la struttura demografica è tale che tutti gli individui sono di una unica sottopopolazione. Anno valutazione: 2007. Questi serpenti vivono solo nell’isola di Aruba, dove sono in gran parte limitati alle rocce, nella punta secca meridionale dell’isola. Grazie alla loro estremamente limitata gamma geografica, circa 230 animali vivono allo stato selvatico, senza nessuna abitazione nel loro territorio. Il serpente fa ora parte del piano di sopravvivenza per le specie in cattività per la riproduzione. La dieta del crotalus durissus unicolor è costituita da roditori, uccelli e lucertole. I maschi raggiungono la maturità sessuale a quattro anni; a cinque le femmine. Dopo un tempo di gestazione di quattro mesi, le femmine danno alla luce tra i cinque e i quindici neonati in un unico momento.
Post correlati tramite categorie
- crotalus horridus, crotalo, crotali, descrizione
- crotalus enyo, crotalo, crotali, descrizione
- crotalus cerastes o crotalo ceraste, crotali mojave, descrizione
- crotalus cerastes laterorepens, crotalo, crotali, descrizione
- crotalus cerastes cercobombus, crotalo, crotali, descrizione
- crotalus durissus o crotalo cascavel o crotalo cascabel, crotali, descrizione
- crotalus catalinensis, crotalo, crotali, descrizione
- crotalus basiliscus, crotalo, crotali, descrizione
- crotalus aquilus, crotalo, crotali, descrizione
- crotalus adamanteus o crotalo diamantino orientale, crotali, descrizione
- crotalus atrox o crotalo adamantino occidentale, crotali, descrizione
- crotalo adamantino occidentale o crotalus atrox, crotali, descrizione
- serpente a sonagli, crotalo, crotalus, descrizione
- crotalus horridus, crotalo, crotali, video
- crotalus horridus, crotalo, crotali, foto
- crotalus enyo, crotalo, crotali, video
- crotalus enyo, crotalo, crotali, foto
- crotalus durissus unicolor, crotalo, crotali, video
- crotalus durissus unicolor, crotalo, crotali, foto
- crotalus cerastes o crotalo ceraste, crotali mojave, video
- crotalus cerastes o crotalo ceraste, crotali, foto
- crotalus cerastes laterorepens, crotalo, crotali, video
- crotalus cerastes laterorepens, crotalo, crotali, foto
- crotalus cerastes cercobombus, crotalo, crotali, video
- crotalus cerastes cercobombus, crotalo, crotali, foto
- crotalus durissus o crotalo cascavel o crotalo cascabel, crotali, video
- crotalus durissus o crotalo cascavel o crotalo cascabel, crotali, foto
- crotalus catalinensis, crotalo, crotali, video
- crotalus catalinensis, crotalo, crotali, foto
- crotalus basiliscus, crotalo, crotali, video
- crotalus basiliscus, crotalo, crotali, foto
- crotalus aquilus, crotalo, crotali, video
- crotalus aquilus, crotalo, crotali, foto
- crotalus adamanteus o crotalo diamantino orientale, crotali, video
- crotalus adamanteus o crotalo diamantino orientale, crotali, foto
- crotalus atrox o crotalo adamantino occidentale, crotali, video
- crotalus atrox o crotalo adamantino occidentale, crotali, foto
- crotalo adamantino occidentale o crotalus atrox, crotali, video
- crotalo adamantino occidentale o crotalus atrox, crotali, foto
- serpente a sonagli, crotalo, crotalus, video
- serpente a sonagli, crotalo, crotalus, foto
- vipera xanthina, vipere, viperidae, descrizione
- vipera wagneri, vipere, viperidae, descrizione
- vipera ursinii o vipera dell’Orsini, vipere, viperidae, descrizione
- vipera seoanei, vipere, viperidae, descrizione
- vipera raddei, vipere, viperidae, descrizione
- vipera palaestinae, vipere, viperidae, descrizione
- vipera nikolskii, vipere, viperidae, descrizione
- vipera monticola, vipere, viperidae, descrizione
- vipera latastei, vipere, viperidae, descrizione
- vipera kaznakovi, vipere, viperidae, descrizione
- vipera dinniki, vipere, viperidae, descrizione
- vipera darevskii, vipere, viperidae, descrizione
- vipera dal corno o vipera ammodytes, vipere, viperidae, descrizione
- vipera bulgardaghica, vipere, viperidae, descrizione
- vipera bornmuelleri, vipere, viperidae, descrizione
- vipera berus o marasso, vipere, viperidae, descrizione
- vipera barani, vipere, viperidae, descrizione
- vipera aspis o aspide, vipere, viperidae, descrizione
- vipera albizona, vipere, viperidae, descrizione